Statistiche ISTAT AP/10 e AP/11


ATTENZIONE: Lanciare la procedura di "Inizializzazione statistiche" [Menù 2.5.1.6] solo la PRIMA volta che si esegue la statistica. In questa maschera è necessario impostare i totali di Maschi, Femmine e Famiglie alla fine del mese precedente all'elaborazione della Statistica.

 

Statistiche AP/10 e AP/11 [Menù 2.5.1]

 

Elaborazione Statistica Mensile [Menù 2.5.1.1]

Entrando in questo punto di menù viene visualizzata la maschera dell'Elaborazione della statistica mensile. Automaticamente verrà proposto l'anno in corso e il primo mese dell'anno non ancora elaborato; sul campo "Mese" con il tasto funzione F9 è comunque possibile visualizzare lo zoom della "Tabella Mesi".

Premendo il bottone ELABORA sarà possibile avviare l'esecuzione della statistica.

Dopo una breve elaborazione il programma visualizza un messaggio in cui propone i risultati della statistica appena eseguita. Premere quindi il bottone CONTINUA per terminare.

 

Manutenzione Archivio Statistica [Menù 2.5.1.2]

Riepilogo, nel quale vengono indicati con precisione i movimenti apportati all'anagrafe, suddivisi giorno per giorno, mese per mese.

Nati, morti, immigrati ed emigrati, suddivisi per Maschi e Femmine, verranno perciò schematizzati in base alla data di definizione pratica.

A questo punto, si può procedere con la stampa dell'AP/10 attraverso l'apposita procedura "Stampa modello AP/10".

NOTA: nel caso si sia reso necessario correggere la statistica dalla manutenzione dell'archivio NON sarà necessario ripetere l'elaborazione della statistica. In caso contrario le correzzioni verranno sovrascritte dalla nuova elaborazione.

 

Stampa Modello AP/10 [Menù 2.5.1.3]

Riepilogo Mensile [Menù 2.5.1.4]

Stampa Modello AP/11 [Menù 2.5.1.5]

La "Stampa modello AP/11" elabora mese per mese, giorno per giorno di tutto l'anno in corso i dati perfezionati dagli AP/10 mensili creati da gennaio a dicembre.

E' sufficiente lanciare "Stampa Modello AP/11" [Menù 2.5.1.5] e premere ELABORA. Al termine dell'operazione, il programma chiederà di confermare la stampa.

 

Inizializzazione Statistiche [Menù 2.5.1.6]

L'inizializzazione delle statistiche con i relativi totali deve essere lanciata la prima prima volta che si utilizza il programma e non dovrebbe più essere utilizzata se non in casi particolari (es. impostazione dei totali a seguito del censimento).

 

NOTA:

Nelle maschere di elaborazione e stampa della statistica è stato inserito un messaggio per ricordare la necessità di confrontare il risultato della statistica con il conteggio che si ottiene mediante le selezioni. Lo scopo di tale confronto è di evidenziare immediatamente eventuali differenze tra le statistiche e l'effettiva popolazione in archivio, evitando che tali incoerenze emergano alla fine dell'anno in occasione delle statistiche AP/11 e POSAS, rendendo impossibile o quanto meno difficoltoso risalire al movimento che ha provocato l'errore.

Nelle selezioni è consigliabile effettuare una selezione degli APR attuali per cognome e nome, impostando da A a ZZ.