Statistiche anagrafiche


Statistiche Anagrafiche [Menù 2.6]

 

Statistica della popolazione distinta per età e sesso [Menù 2.6.1]: è possibile specificare una data di riferimento per l'elaborazione storica, scegliere l'anagrafe di iscrizione (APR o AIRE) e determinare il metodo di calcolo dell'età (data o anno di nascita).

 

Statistica della popolazione distinta per età e sesso e stato civile [Menù 2.6.2]: è possibile specificare una data di riferimento per l'elaborazione storica, scegliere l'anagrafe di iscrizione (APR o AIRE) e determinare il metodo di calcolo dell'età (data o anno di nascita).

 

Statistica delle famiglie residenti distinta per via e numero componenti [Menù 2.6.3]: è possibile specificare una data di riferimento per l'elaborazione storica e scegliere l'anagrafe di iscrizione (APR o AIRE); inoltre è previsto il conteggio distinto delle convivenze. La statistica offre un quadro dei nuclei familiari, per ogni via, distinti per numero di componenti.

 

Movimento popolazione per anno e frazione [Menù 2.6.4]: è possibile specificare il periodo e la località abitata. La statistica offre un quadro dei movimenti (nati, norti, immigrati ed emigrati) all'interno della frazione, suddiviso per anni, con conteggio iniziale e finale.

 

Statistiche demografiche [Menù 2.6.5]: è possibile specificare diversi parametri di analisi della popolazione residente e straniera, all'interno di un periodo di tempo. Sono state inserite le seguenti statistiche, riferite al 31/12 di ogni anno incluso nel periodo prescelto.

Residenti distinti per: Località abitata, Classi di età, Grado di istruzione

Stranieri distinti per: Cittadinanza, Classi di età, Grado di istruzione, Occupazione, Settore di attività

Rapporto anziani/bambini (rapporto fra popolazione con età > 65 anni e < 6 anni)

Indice di vecchiaia (rapporto fra popolazione con età > 65 anni e < 14 anni)

Indice di ricambio (rapporto fra popolazione con età compresa tra 15 e 24 anni e > 65 anni)

Famiglie distinte per numero componenti