Stampa modello APR/4 |
IMPOSTAZIONI GENERALI
Stampanti Per effettuare la stampa del modello APR/4,se si usano i modelli prestampati, è necessario utilizzare una stampante ad aghi o a getto d'inchiostro che permetta l'utilizzo di fogli in formato A3. E' anche possibile stampare l'apr4 in formato A3 o A4 su carta bianca e quindi su una stampante laser.
Qualora si utilizzi il modello prestampato è necessario effettuare le seguenti operazioni dalla cartella Stampanti di Windows (da ripetere su ogni posto di lavoro da cui si desidera stampare il modello APR/4): •Aggiungi stampante. •Portare a termine l'installazione seguendo le indicazioni a video. •Impostare il formato del foglio A3 (29,7 x 42 cm) e salvare le impostazioni.
In caso di problemi di stampa, verificare le seguenti impostazioni: •Windows 98 o ME: verificare le impostazioni dell'area non stampabile, configurando correttamente i margini superiore e inferiore. Esempio per la stampante OKI Microline 591, con unità di misura 0,01 mm: Margine superiore = 201 Margine inferiore = 1501
•Windows 2000, NT o XP: può essere necessario creare un nuovo formato di foglio prima di installare il driver a cui associare il modulo appena creato.
All'interno del programma si deve impostare come stampante predefinita per la stampa del modello APR/4 quella appena caricata. Esempio per la stampante EPSON Stylus COLOR 1520, con unità di misura in cm: Margine superiore = 0,50 Margine inferiore = 0,20
NOTA: a volte queste operazioni non danno risultati positivi perché in fase di stampa il programma non riesce a riconoscere le impostazioni del foglio. E' necessario utilizzare una versione diversa del programma di stampa attivando il modello per Windows NT nei Parametri per APR/4 [Menù 5.6]. Se vengono ugualmente riscontrati problemi di allineamento, si consiglia di disattivare lo spooler nelle Opzioni [Menù 7.5.4].
Opzioni [Menù 7.5.4] Da questo punto di menù è possibile impostare, per ogni utente, la stampante da utilizzare per il modello APR/4:
•Nella sezione Anagrafe, cliccare sull'utente visualizzato (es. Utente 1). •Nella maschera che viene visualizzata sulla destra, scegliere la stampante per APR/4 tramite il bottone SELEZIONA. •Salvare le impostazioni premendo il tasto OK.
Tramite questa operazione la stampa del modello APR/4 sarà indirizzata automaticamente sulla stampante prescelta. N.B.: si consiglia di creare una copia del driver della stampante ad AGHI in modo da porer impostare come standard il foglio A3, onde evitare di dover modificare le impostazioni tutte le volte che si stampa l'APR/4.
Parametri per APR/4 [Menù 5.6] Da questo punto di menù è possibile scegliere alcune impostazioni di stampa:
•Scegliere il tipo di stampa in base al Sistema Operativo utilizzato: •Standard. •Windows NT (o XP).
•Scegliere se effettuare o meno la stampa su modulistica •Modulo prestampato •Carta bianca
•Scegliere il formato sul quale effettuare la stampa (solo per l'opzione "carta bianca") •A3 •A4
•Attivare o disattivare la stampa dei seguenti dati: •Intestazione del Comune (Intestazione). •Codice ISTAT del Comune (Sezione I). •Nome del Comune (Parte finale).
•Scegliere solo per l'opzione "carta bianca" quante copie effettuare
Il campione del modello APR/4 fornito insieme al programma è totalmente generico e non contiene alcuna indicazione del nome o del codice ISTAT del Comune, di conseguenza è necessario che tutte le voci presenti sulla maschera siano attivate. Se la tipografia dovesse fornire un modello diverso, è possibile disattivare una o più voci per ottenere la stampa desiderata.
•Impostare il numero di righe da saltare prima di iniziare la stampa.
Anche in questo caso il campione del modello APR/4 fornito insieme al programma non richiede la modifica delle impostazioni di base, che prevedono un salto iniziale nullo. Se la tipografia dovesse fornire un modello con margine iniziale più ampio, è possibile impostare un numero a partire da 1 nel campo "Salto righe iniziale" per evitare l'allineamento manuale del modello ad ogni stampa.
Si ricorda che il numero massimo che è possibile impostare nel salto righe iniziale è 1, altrimenti le dimensioni della stampa eccedono il limite del formato A3.
STAMPA MODELLO APR/4
La gestione di questo modello è stata introdotta in tutte le pratiche di iscrizione in APR:
•Immigrazione/Rimpatrio. •Ricomparsa da irreperibilità. •Iscrizione per altri motivi.
Dopo la fase di inserimento dei nominativi che fanno parte della pratica, è stata aggiunta la possibilità di indicare i dati di identificazione del dichiarante, per consentire la stampa della parte finale del modello. L'inserimento di tali informazioni non è obbligatorio per proseguire con l'iter della pratica: in questo modo anche chi decide di continuare la gestione manuale del modello può continuare ad operare esattamente come prima. Il programma propone i dati del primo componente inserito, ma è possibile modificare tutti i campi visualizzati, impostando le informazioni desiderate. Proseguendo con l'iter, nel momento in cui si conferma la data di esecuzione del secondo passo, il programma richiede di allineare il modulo e poi prosegue con la stampa; al termine viene richiesto se si vuole ripetere la stampa (nel caso il modulo non fosse allineato correttamente o si fosse presentato qualche altro problema).
Personalizzazione del metodo di lavoro Se si vuole continuare la compilazione manuale del modello o non si è ancora in possesso dei modelli conformi, è possibile disattivare momentaneamente la stampa del modello APR/4:
•Entrare in Tabella Eventi [Menù 5.4]. •Richiamare il codice 3 – Immigrazione / Rimpatrio. •Premere il tasto F3 – Varia. •Cliccare con il mouse nel campo "Stampa modello APR/4". •Cliccare sul quadratino posto a fianco di tale dicitura (si attiva la spunta in corrispondenza della colonna "Non effettuare"). •Salvare le impostazioni con F10.
Ripetere le operazioni sopra descritte per i codici:
•6 – Iscrizione per altri motivi. •12 – Ricomparsa da irreperibilità.
Qualora si desiderasse ripristinare la stampa del modello APR/4, sarà sufficiente togliere la spunta dalla casella "Non effettuare".
|