Revisione dinamica straordinaria |
PRIMA DI INIZIARE:
•Controllare che i progressivi delle Liste Generali e di Fascicolo siano corretti: devono contenere l'ultimo numero utilizzato [Menù 3.1.0.9]. •Controllare che i progressivi delle Liste Sezionali siano corretti: per ogni sezione, la somma del Numero dopo il riordino + gli Iscritti deve corrispondere all'ultimo numero utilizzato, mentre il Numero dopo il riordino + gli Iscritti – i Cancellati deve corrispondere al totale elettori effettivi [Menù 3.1.0.0]. •Effettuare una Revisione Qualitativa, per aggiornare sull'archivio elettorale le variazioni anagrafiche che non comportano iscrizioni o cancellazioni (seguire le Note relative).
REVISIONE DINAMICA STRAORDINARIA COMPLETA [Menù 3.1.4.1]
PRIMA TORNATA [Menù 3.1.4.1.1]
•Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.1.1]
E' necessario impostare il periodo da considerare, poi eseguire la Selezione automatica. NOTA: Il periodo di estrazione viene proposto in automatico nel seguente modo: Data inizio = Data FINE dell'ultima Revisione Dinamica – Prima tornata + 1 giorno e Data fine = Data ODIERNA. La prima volta che si esegue la Revisione Dinamica la data di inizio periodo deve essere impostata MANUALMENTE. •Stampa elenco di controllo [Menù 3.1.4.1.1.2] •Manutenzione archivio [Menù 3.1.4.1.1.3.] E' possibile aggiungere nominativi che non sono stati estratti automaticamente ripetendo il punto 1 ed eseguendo la Selezione manuale; per eliminare eventuali nominativi dall'Archivio Revisione Dinamica/Straordinaria, utilizzare la Manutenzione archivio (selezionare il nominativo e cancellarlo con F5). •Attribuzione verbale Modello 1/D [Menù 3.1.4.1.1.4]
NOTA: La prima volta che si eseguono le procedure elettorali verrà proposto il numero verbale 1, quindi potrebbe essere necessario modificarlo manualmente. Alla successiva attribuzione del numero di verbale verrà tenuto in considerazione l'ultimo numero assegnato per proporre il successivo. ATTENZIONE! Si ricorda che per un esito corretto dei conteggi e perchè il verbale venga compilato in tutte le sue parti, è necessario compilare i campi contenuti nel bottone "DATI" realtivo alle Informazioni Aggiuntive, facendo particolare attenzione alla data delle elezioni. •Stampa elenchi allegati al verbale [Menù 3.1.4.1.1.5] •Stampa Notifiche [Menù 3.1.4.1.1.6]
•Fine prima tornata [Menù 3.1.4.1.1.7]
NOTA: Finché quest'ultimo punto non viene eseguito l'archivio elettorale non viene aggiornato ed è ancora possibile ripartire da capo senza modificare l'archivio elettorale eseguendo il punto Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.1.1] e lanciando la Selezione automatica. •Riepilogo statistico prima tornata
SECONDA TORNATA [Menù 3.1.4.1.2]
•Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.2.1]
E' necessario impostare il periodo da considerare, poi eseguire la Selezione automatica. NOTA: Il periodo di estrazione viene proposto in automatico nel seguente modo: Data inizio = Data FINE dell'ultima Revisione Dinamica – Seconda tornata + 1 giorno e Data fine = Data ODIERNA. La prima volta che si esegue la Revisione Dinamica la data di inizio periodo deve essere impostata MANUALMENTE. •Stampa elenco di controllo [Menù 3.1.4.1.2.2] •Manutenzione archivio [Menù 3.1.4.1.2.3] E' possibile aggiungere nominativi che non sono stati estratti automaticamente ripetendo il punto 1 ed eseguendo le Selezioni manuali; per eliminare eventuali nominativi dall'Archivio Revisione Dinamica/Straordinaria, utilizzare la Manutenzione archivio (selezionare il nominativo e cancellarlo con F5). Se esistono nominativi da non iscrivere con la revisione corrente ma con la prossima perché non è ancora disponibile la documentazione, utilizzare il punto 4 – Esclusione iscrivendi senza documentazione: i nominativi verranno estratti automaticamente con la prossima revisione. •Esclusione Iscrivendi Senza Documentazione [Menù 3.1.4.1.2.4] Se esistono nominativi da non iscrivere con la revisione corrente ma con la prossima perché non è ancora disponibile la documentazione, utilizzare il punto "Esclusione iscrivendi senza documentazione": i nominativi verranno estratti automaticamente con la prossima revisione. •Assegnazione numeri di lista fascicolo [Menù 3.1.4.1.2.5]
•Attribuzione verbale Mod. 2/D [Menù 3.1.4.1.2.6]
•Stampa elenchi allegati al verbale [Menù 3.1.4.1.2.7] •Stampa Notifiche [Menù 3.1.4.1.2.8] •Dopo aver assegnato il numero del verbale è possibile stampare gli elenchi allegati e le notifiche per trasferimento di residenza da altro Comune, acquisto della cittadinanza italiana, cittadini AIRE su decisione della CEC su ricorso degli stessi, altri motivi, cittadini AIRE su domanda. •Stampa fascicoli personali [Menù 3.1.4.1.2.9] •Stampa schede generali [Menù 3.1.4.1.2.0] •Stampa fogli aggiunti per liste gen. [Menù 3.1.4.1.2.A] •Stampa fogli aggiunti per liste sez. [Menù 3.1.4.1.2.B] •Fine seconda tornata [Menù 3.1.4.1.2.C]
NOTA: Finché quest'ultimo punto non viene eseguito l'archivio elettorale non viene aggiornato ed è ancora possibile ripartire da capo senza modificare l'archivio elettorale eseguendo il punto Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.2.1] e lanciando la Selezione automatica. •Riepilogo statistico seconda tornata [Menù 3.1.4.1.2.D]
•Gestione Tessere Elettorali [Menù 3.1.4.1.2.E] Assegnazione Tessere [Menù 3.1.4.1.2.E.1] Questo punto di menù permette di assegnare i numeri di tessera elettorale ai nuovi iscritti nella revisione partendo dal primo numero disponibile. Viene proposta la data odierna come data di emissione, ma è possibile modificarla. Confermando il programma assegna le tessere esclusimante agli iscritti con la revisione appena terminata. Stampa Tessere Elettorali [Menù 3.1.4.1.2.E.2] Impostando il numero iniziale e quello finale delle tessere appena assegnate e confermando con F10 è possibile stampare le tessere per i nuovi iscritti. Stampa Notifiche di Consegna [Menù 3.1.4.1.2.E.3] Selezionare i parametri desiderati (stampa dell'intestazione e del numero di fascicolo), impostare il numero iniziale e quello finale delle tessere appena assegnate, verificare ed eventulmente modificare le modalità di stampa, selezionare se si desidera un elenco o una lettera per la consegna delle tessere confermare con F10. Stampa Tagliandi di Aggiornamento [Menù 3.1.4.1.2.E.4] Non è necessario impostare il numero iniziale e finale, in base ai nominativi presenti nell'archivio della revisione appena chiusa il programma stampa già i tagliandi per i nominativi corretti, cioè quelli soggetti a cambio indirizzo che comporta cambio sezione. E' necessario scegliere quale lato del tagliando stampare (destro, sinistro o tutti e due), tenendo presente che gli eventuali tagliandi da non stampare verranno contrassegnati con la dicitura "NON UTILIZZABILE".
TERZA TORNATA [Menù 3.1.4.1.3]
•Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.3.1]
E' necessario impostare il periodo da considerare, poi eseguire la Selezione automatica. NOTA: Il periodo si estrazione viene proposto in automatico nel seguente modo: Data inizio = Data FINE della Seconda tornata + 1 giorno e Data fine = Data ODIERNA. •Stampa elenco di controllo [Menù 3.1.4.1.3.2] •Manutenzione archivio [Menù 3.1.4.1.3.3] E' possibile aggiungere nominativi che non sono stati estratti automaticamente ripetendo il punto 1 ed eseguendo la Selezione manuale; per eliminare eventuali nominativi dall'Archivio Revisione Dinamica/Straordinaria, utilizzare la Manutenzione archivio (selezionare il nominativo e cancellarlo con F5). •Assegnazione numeri di lista e fascicolo [Menù 3.1.4.1.3.4]
•Attribuzione verbale Mod. 2/D [Menù 3.1.4.1.3.5]
•Stampa elenchi allegati al verbale [Menù 3.1.4.1.3.6]
•Stampa fascicoli personali [Menù 3.1.4.1.3.7] •Stampa schede generali [Menù 3.1.4.1.3.8] •Stampa fogli aggiunti per liste gen. [Menù 3.1.4.1.3.9] •Stampa fogli aggiunti per liste sez. [Menù 3.1.4.1.3.0] •Fine terza tornata [Menù 3.1.4.1.3.A]
NOTA: Finché quest'ultimo punto non viene eseguito l'archivio elettorale non viene aggiornato ed è ancora possibile ripartire da capo senza modificare l'archivio elettorale eseguendo il punto Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.3.1] e lanciando la Selezione automatica. •Riepilogo statistico terza tornata [Menù 3.1.4.1.3.B]
•Gestione Tessere Elettorali [Menù 3.1.4.1.3.C] Assegnazione Tessere [Menù 3.1.4.1.3.C.1] Questo punto di menù permette di assegnare i numeri di tessera elettorale ai nuovi iscritti nella revisione partendo dal primo numero disponibile. Viene proposta la data odierna come data di emissione, ma è possibile modificarla. Confermando il programma assegna le tessere esclusimante agli iscritti con la revisione appena terminata. Stampa Tessere Elettorali [Menù 3.1.4.1.3.C.2] Impostando il numero iniziale e quello finale delle tessere appena assegnate e confermando con F10 è possibile stampare le tessere per i nuovi iscritti. Stampa Notifiche di Consegna [Menù 3.1.4.1.3.C.3] Selezionare i parametri desiderati (stampa dell'intestazione e del numero di fascicolo), impostare il numero iniziale e quello finale delle tessere appena assegnate, verificare ed eventulmente modificare le modalità di stampa, selezionare se si desidera un elenco o una lettera per la consegna delle tessere confermare con F10.
QUARTA TORNATA [Menù 3.1.4.1.4]
•Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.4.1]
E' necessario impostare il periodo da considerare, poi eseguire la Selezione automatica. NOTA: Il periodo si estrazione viene proposto in automatico nel seguente modo: Data inizio = Data FINE della Prima tornata + 1 giorno e Data fine = Data ODIERNA. •Stampa elenco di controllo [Menù 3.1.4.1.2] •Manutenzione archivio [Menù 3.1.4.1.3] E' possibile aggiungere nominativi che non sono stati estratti automaticamente ripetendo il punto 1 ed eseguendo la Selezione manuale; per eliminare eventuali nominativi dall'Archivio Revisione Dinamica/Straordinaria, utilizzare la Manutenzione archivio (selezionare il nominativo e cancellarlo con F5). •Attribuzione verbale Mod. 1/D [Menù 3.1.4.1.4]
•Stampa elenchi allegati al verbale [Menù 3.1.4.1.5]
•Fine revisione dinamica straordinaria [Menù 3.1.4.1.6] •Dopo aver confermato l'aggiornamento non sarà più possibile ottenere le stampe relative alla prima tornata. NOTA: Finché quest'ultimo punto non viene eseguito l'archivio elettorale non viene aggiornato ed è ancora possibile ripartire da capo senza modificare l'archivio elettorale eseguendo il punto Estrazione variazioni [Menù 3.1.4.1.4.1] e lanciando la Selezione automatica. •Riepilogo statistico quarta tornata [Menù 3.1.4.1.6]
ATTIVAZIONE DA ALTRO COMUNE [Menù 3.1.4.2] E' possibile effettuare la prima e/o la seconda tornata selezionando i nominativi interessati dalla revisione senza dover eseguire l'estrazione automatica. Per i passaggi successivi seguire le note precedenti.
|