Procedure di utilità |
FUNZIONI PER LA MANUTENZIONE DEGLI ARCHIVI
Operazioni di Servizio [Menù 6.1.3]
•Eliminazione Nominativi [Menù 6.1.3.1]: permette di eliminare definitivamente dall'archivio anagrafico e da quello elettorale un nominativo. Per procedere dopo aver richiamato il soggetto desiderato è sufficiente confermare con F10. Successivamente viene richiesto se di desidera eliminare anche la relativa femiglia, nel caso i componenti del nucleo familiare non siano stati eliminati il programma non consente l'eliminazione della famiglia.
•Eliminazione Famiglie [Menù 6.1.3.2]: questo punto di menù permette di eliminare una scheda di famiglia, se nella scheda sono presenti componenti attivi l'eliminazione non è consentita. •Cambio relazione di parentela [Menù 6.1.3.3]: tramite questa funzione è possibile modificare i codici delle relazioni di parentela all'interno della famiglia. Per richiamare la famiglia è possibile inserire direttamente il numero o premere F9 per richiamare un componente, non è indispensabile che sia l'intestatario, e poi premere il bottone COMPONENTI per cambiare la relazione di parentela. •Cambio numero famiglia / convivenza [Menù 6.1.3.4]: permette di modificare il NUMERO di una qualsiasi famiglia o convivenza, indicando un numero NON utilizzato (Es. FI0000100 in FI0000102), il programma avvisa se il numero che si sta tentando di inserire è già utilizzato e non permette la modifica.
•Cambio tipologia famiglia / convivenza [Menù 6.1.3.5]: permette di modificare una qualsiasi famiglia APR in una convivenza e viceversa; il numero proposto è uguale a quello precedente, ma può essere modificato indicandone uno NON utilizzato (Es. FI0000100 in FC0000101). NOTA: Sarà necessario modificare di conseguenza le relazioni di parentela utilizzando l'apposita voce Cambio relazioni di parentela [Menù 6.1.3.3]. •Cambio anagrafe d'iscrizione [Menù 6.1.3.6]: permette di modificare l'anagrafe d'iscrizione di un'intera famiglia e dei relativi componenti (da APR ad AIRE e viceversa). La tipologia del nuovo numero (FI/FE) è fissa, mentre il numero proposto è uguale a quello precedente, ma può essere modificato indicandone uno NON utilizzato (Es. FI0000100 in FE0000101). Nel caso si voglia trasformare una famiglia APR in AIRE è necessario caricare l'indirizzo estero di residenza nella relativa Tabella [Menù 5.1.2.0] PRIMA di procedere al cambio di anagrafe di iscrizione. NOTA: Le modifiche diventano immediatamente effettive sia in anagrafe che in elettorale. La famiglia si può richiamare sia inserendo il numero di famiglia che facendo F9 e richiamando il nominativo di un componente, non è indispensabile che sia l'intestatario. •Cambio data di nascita [Menù 6.1.3.7]: permette di modificare la data di nascita di un nominativo in tutti gli archivi dove questo dato compare. La modifica manuale tramite Archivio anagrafico è sconsigliata in quanto non aggiorna gli altri archivi in cui il dato è memorizzato. NOTA: Le modifiche diventano immediatamente effettive sia in anagrafe che in elettorale. •Cambio cognome e nome [Menù 6.1.3.8]: permette di modificare il cognome e il nome di un nominativo in tutti gli archivi dove questo dato compare (compresi eventuali figli e coniuge). La modifica manuale tramite Archivio anagrafico è sconsigliata in quanto non aggiorna gli altri archivi in cui il dato è memorizzato. NOTA: Le modifiche diventano immediatamente effettive sia in anagrafe che in elettorale, a differenza della Variazione di Cognome e nome [Menù 2.2.A], che non aggiorna l'elettorale in modo che la variazione venga considerata durante la prima Revisione Dinamica utile. •Cambio sesso [Menù 6.1.3.9]: permette di modificare il sesso di un nominativo in tutti gli archivi dove questo dato compare. La modifica manuale tramite Archivio anagrafico è sconsigliata in quanto non aggiorna gli altri archivi in cui il dato è memorizzato. •Cambio Codice Fiscale [Menù 6.1.3.A]: permette di modificare il codice fiscale di un nominativo in tutti gli archivi dove questo dato compare (compreso il coniuge).
•Correzione data definizione pratica [Menù 6.1.3.B]: permette di modificare le date di definizione e gli eventi delle schede individuali e di famiglia sia attuali che storiche. E' possibile modificare le date ma non l'ordine in cui sono avvenuti gli eventi, infatti non è consentito impostare date antecedenti all'evento immediatamente precedente o successivo. NOTA: La procedura è da utilizzare solamente in collaborazione con l'Assistenza Software, in quanto se non viene correttamente utilizzata può portare ad un danneggiamento degli archivi. •Annullamento Pratiche [Menù 6.1.3.C]: permette di annullare l'ultima pratica di un nominativo semplicemente richiamandolo (F9) e confermando con F10. La pratica deve essere presente nel relativo archivio pratiche. Una volta annullata, il nominativo torna automaticamente all'evento precedente (ad esempio: un nominativo espatriato divenuto AIRE ritorna immediatamente APR). Nel caso in cui la procedura non lasciasse annullare la pratica, contattare l'Assistenza. Nota: a causa della delicatezza dell'operazione, si consiglia comunque di contattare l'Assistenza prima di iniziare tale procedura.
Procedure di utilità [Menù 6.6.8]
•Elenco indirizzi non utilizzati [Menù 6.6.8.1]: ricerca gli indirizzi APR e/o AIRE non utilizzati né dalle famiglie attuali, né da quelle storiche e stampa un elenco. E' possibile attivare l'opzione che permette di eliminare gli indirizzi non utilizzati. •Ricalcolo collegamento coniugi [Menù 6.6.8.2]: tenta di ricostruire il collegamento tra i coniugi, dove risulta mancante. •Inizializzazione C.F. verificati [Menù 6.6.8.3]: tramite questa procedura si può impostare il valore S o N nel campo codice fiscale verificato dal ministero per tutti i codici fiscali, per tanto si sconsiglia di procedere con questa elaborazione se si è proceduto alla lettura delle risposte dell'Agenzia delle Entrate per l'allineamento dei codici fiscali.
•Sostituzione Comune [Menù 6.6.8.4]: permette di sostituire in tutti gli archivi un certo codice istat con un altro.
|