Esportazione per Motorizzazione Civile |
ESPORTAZIONE MCTC [Menù 6.2.1]
Per la gestione della trasmissione dei dati alla Motorizzazione Civile è necessario inserire le informazioni relative a Patenti e Veicoli in fase di iscrizione in APR o di cambio di indirizzo nell'ambito del Comune.
Inserendo questi dati sarà possibile:
•Alla richiesta di iscrizione o cambio di indirizzo, ottenere la Comunicazione alla MTCT per ogni nominativo con Patenti o Veicoli intestati. •Periodicamente, comunicare alla MCTC l'elenco delle variazioni definite nel periodo considerato, sia su supporto informatico che cartaceo.
Pratiche di cambio di residenza
Per il corretto funzionamento delle elaborazioni, si devono caricare i dati all'interno dei bottoni PATENTI e VEICOLI che si trovano:
•Pratiche di iscrizione: nella 4° pagina del Caricamento nominativi. •Pratiche di cambio di indirizzo: nel bottone posto nella pagina principale.
Inserire le informazioni per ogni nominativo facente parte della pratica, sia per quanto riguarda le PATENTI che i VEICOLI (max. 21). Proseguendo con l'iter, nel momento in cui si conferma la data di esecuzione del primo passo, il programma effettua la stampa delle Comunicazioni alla MCTC per ogni nominativo intestatario di Patenti e/o Veicoli. I dati inseriti durante l'iscrizione o il cambio di indirizzo, possono essere controllati e/o modificati utilizzando l'Archivio Anagrafico [Menù 6.1.1].
Trasmissione dati alla Motorizzazione Civile [Menù 6.2.1] Periodicamente, è possibile effettuare la trasmissione dei dati alla Motorizzazione Civile: Impostare i seguenti parametri:
•Data in cui si effettua la trasmissione (viene proposta la data odierna). •Tipo trasmissione: scegliendo Definitiva, al termine dell'elaborazione le registrazioni considerate verranno contrassegnate come "trasmesse", nel caso contrario risulteranno ancora "non trasmesse". •Supporto: •Comunicazioni: ripete la stampa delle comunicazioni alla MCTC per ogni nominativo considerato. •Dischetto: memorizza su supporto magnetico le informazioni, secondo il tracciato record fornito dalla MCTC. Attivando questa opzione sarà necessario specificare il Drive e il nome del File da utilizzare (solitamente sono corrette le impostazioni proposte in automatico). •Elenco: ripete su carta le informazioni memorizzate su supporto magnetico. Si utilizza come controllo e come allegato al dischetto da spedire alla MCTC. •Lettera di accompagnamento: si allega al dischetto da spedire alla MCTC. •Periodo da considerare: viene proposto il mese precedente alla data in cui si effettua l'elaborazione. •Tipologia variazioni da considerare: è possibile selezionare solo le variazioni non ancora trasmesse, solo quelle già trasmesse o entrambe.
Per iniziare l'elaborazione cliccare sul bottone ESEGUI.
Se si è scelta la memorizzazione su dischetto, il programma chiederà di inserire nel drive un dischetto su cui salvare le informazioni elaborate. Il dischetto deve essere formattato, non deve contenere altre informazioni e non deve essere protetto dalle operazioni di scrittura. Terminata l'elaborazione si può spedire il dischetto, insieme al restante materiale, alla Motorizzazione Civile.
Personalizzazione del metodo di lavoro
L'impostazione di base del programma prevede che le stampe delle Comunicazioni vengano effettuate durante il primo passo delle pratiche di iscrizione o di cambio di indirizzo. Se si desidera modificare tale impostazione, spostando in un passo successivo la stampa, procedere nel seguente modo:
•Entrare in Tabella eventi [Menù 5.4]. •Richiamare il codice 3 – Immigrazione / Rimpatrio. •Premere il tasto F3 – Varia. •Cliccare con il mouse nel campo "Richiesta di immigrazione" (o quello corrispondente al primo passo elencato). •Cliccare sul bottone ELENCO posto a fianco di tale dicitura. •Cliccare sul quadratino posto in corrispondenza della dicitura "Non effettuare" relativa alla COMUNICAZIONE MCTC, poi salvare premendo il tasto F10. •Cliccare sul bottone ELENCO posto a fianco del passo in cui si desiderano inserire le stampe e riportare, nella prima elaborazione che non contiene alcuna Riga di comando, gli stessi dati presenti nel primo passo. Elaborazione: COMUNICAZIONE MCTC Tipo: Comunicazione Riga di comando: DO CMC_IMM •Salvare le impostazioni inserite premendo il tasto F10 2 volte, fino a tornare in modalità Interroga.
NOTA: L'esempio riguarda la pratica di Immigrazione/Rimpatrio, ma lo stesso procedimento vale anche per le altre iscrizioni e per i cambi di indirizzo: è sufficiente impostare correttamente, a seconda della pratica che si sta modificando, il campo Riga di comando.
|