Configurazione iniziale


Stampanti per atti [Menù 4.7.6]

Per ulteriori chiarimenti sulle stampanti vedi note tecniche - stampanti

E' necessario scegliere la tipologia di stampante che si intende utilizzare per la stampa degli atti: in fase di installazione vengono proposte 2 possibili impostazioni (EPSON o IBM) ma è sempre possibile inserirne altre o modificare le impostazioni esistenti.

Dopo aver scelto quale stampante utilizzare, è necessario indicare la modalità di collegamento del dispositivo al PC:

- Se la stampante è collegata direttamente al PC, impostare LPT1

- Se si tratta di una stampante collegata alla rete, è possibile impostare il percorso completo (es. \\anagrafe\epson) oppure associare il percorso di rete a una porta virtuale (es. LPT2) ed indicare il nome della porta.

 

Gestione dei documenti

Per il corretto uso della procedura di Stato civile è necessario che in ogni postazione sia presente almeno uno fra i seguenti software per la gestione dei documenti:

Microsoft Word © e Microsoft Wordview ©

OpenOffice.org

StarOffice Writer

 

Qualora Microsoft Wordview © non fosse presente, è possibile installarlo seguendo i passi sotto indicati:

 

Posizionarsi nel percorso SICI\APP\ANA\VIEWER

Cliccare due volte su Wdview97.exe

 

Così facendo viene installato l'applicativo per il supporto delle stampe grafiche.

 

Tabella Permessi [Menù 7.5.3]

Per ogni utente che dovrà essere abilitato all'utilizzo del modulo Stato civile, verificare i permessi legati alla gestione del modulo ed eventualmente attivarli (premere il tasto F3 per entrare in modalità Varia).

 

Nella seconda pagina, impostare le seguenti informazioni:

 

Percorso software di gestione e visualizzazione dei documenti

Per il corretto utilizzo delle stampe e della loro visualizzazione in anteprima, è necessario configurare i percorsi dei software utilizzati:

 

Microsoft Word © e Microsoft Wordview ©: cliccare sul pulsante "?" presente alla fine delle relative caselle per avviare la ricerca automatica dei percorsi dei software presenti sul PC.

 

OpenOffice.org o StarOffice Writer: inserire manualmente il percorso del software di gestione dei documenti (non è necessario inserire quello di visualizzazione).

 

 

Stampante atti

Impostare la stampante primaria da cui si desidera stampare gli atti; con F9 viene proposto l'elenco delle stampanti presenti in archivio.

 

Nota: qualora non vengano indicati i parametri specifici per l'utente, la procedura utilizzerà le impostazioni di base contenute nella tabella parametri di stato civile [Menù 4.8].