ISI-ISTATEL


ISI-ISTATEL [Menù 2.5.7]

Il software ISI-ISTATEL è stato realizzato da Ancitel, su richiesta dell'ISTAT, al fine di acquisire ed inviare i dati della Dinamica Demografica all'ISTAT in modalità telematica, tramite il servizio ISTATEL.

 

FUNZIONALITA' PREVISTE PER ANAGRAFE

 

L'esportazione prevede i seguenti modelli:

Modello APR/4 - Movimento della popolazione residente [Menù 2.5.7.1].
Modello D.7.B - Riepilogo comunale mensile [Menù 2.5.7.2].
Modello P4 - Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita [Menù 2.5.7.3].

 

Creazione modelli

 

Il procedimento per l'esportazione dei dati è identico per tutti i modelli: è sufficiente verificare i dati proposti (periodo da considerare e percorso di memorizzazione) e confermare con F10.

Per ogni modello viene creato un file formato "testo", strutturato secondo le specifiche tecniche fornite da Ancitel, che viene memorizzato nel percorso indicato nella maschera.

Si ricorda che per tutte le pratiche interessate all'esportazione (nascita, immigrazione etc...) è presente un "bottone" in cui vengono inseriti i dati aggiuntivi che sono necessari all'esportazione.

 

Acquisizione da ISI-ISTATEL

 

Utilizzando l'apposita funzione presente nel programma ISI-ISTATEL, è possibile eseguire l'acquisizione di tali informazioni:

Nella finestra di sinistra selezionare la cartella in cui sono stati memorizzati i files (es. C:\ISI-ISTATEL\IS_IN\).
Nella finestra di destra selezionare il file corrispondente al modello che si intende acquisire (es. APR4.TXT).
Confermare l'operazione premendo il pulsante 'Import da TXT a MDB'.

Una volta terminata la procedura di acquisizione, è possibile visualizzare le informazioni acquisite, eventualmente modificarle ed infine inviarle all'ISTAT, seguendo le stesse modalità utilizzate nel caso di inserimento manuale dei dati (per ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di ISI-ISTATEL, consultare il manuale presente nella cartella ISI-ISTATEL\Documentazione.

 

NOTE SPECIFICHE

 

Modello APR/4

Per le pratiche di iscrizione da altro comune italiano, è richiesta l'indicazione del numero di pratica di cancellazione. E' possibile inserire tale informazione in due momenti:

a) Durante la definizione della pratica, nel pulsante 'Dati per modello APR/4'.

b) Dopo l'acquisizione da ISI-ISTATEL, utilizzando la funzione di modifica.

Il controllo per stabilire se la pratica è stata definita nel periodo da considerare avviene sulla base della data di definizione presente in ANA_PV. Nelle pratiche con iter definite prima della 05.1.0 questa informazione manca (è presente solo nell'ultimo passo), pertanto verranno estratte solo quelle definite dopo l'installazione della 05.1.0.

 

Modello D.7.B

Se esistono movimenti dovuti a variazioni territoriali (punto 9 del modello), inserire tali informazioni prima di confermare l'esportazione.

 

Modello P.4

In fase di inserimento della pratica è possibile inserire i dati dei genitori non residenti nel pulsante 'Dati aggiuntivi per modello P4'.

E' possibile configurare la procedura di acquisizione affinché si posizioni automaticamente nella percorso corretto, impostandolo nelle proprietà dell'icona, alla voce 'Da' (es. C:\ISI-ISTATEL\IS_IN\).

 

 

FUNZIONALITA' PREVISTE PER STATO CIVILE

 

Vedere le note in Stato civile \ Servizio \ ISI-ISTATEL