ISI-ISTATEL |
Modulo ISI-ISTATEL Il software ISI-ISTATEL è stato realizzato da Ancitel, su richiesta dell'ISTAT, al fine di acquisire ed inviare i dati della Dinamica Demografica all'ISTAT in modalità telematica, tramite il servizio ISTATEL. Il modulo consente la creazione dei modelli D.4 | D.5 | D.4 bis | D.5 bis | D.3 | D.7A e l'esportazione degli stessi in file formato "testo" al programma ISI-ISTATEL.
FUNZIONALITA' PREVISTE PER STATO CIVILE Invio dei dati relativi a: •Modello D.7A - Eventi demografici di stato civile. •Modello D.3 - Matrimoni. •Modelli D.4 e D.5 - Morti oltre il primo anno di vita. •Modelli D.4 bis e D.5 bis - Morti non oltre il primo anno di vita.
Creazione modelli
Atti di Nascita [Menù 4.2.1] Vengono considerate le nascite in parte IA, IB e IIB (queste ultime solo se non si tratta di atti trascritti dall'estero). Nel bottone ISI-ISTATEL relativo agli atti di nascita è necessario specificare se l'atto deve essere conteggiato per il D7.A o meno. Verificare quanto proposto dal programma in merito ai flag successivi. •Il campo "NATO MORTO" viene compilato automaticamente a Sì se nella stesura dell'atto si sceglie la formula 41 nelle note 9. •Il campo "LEGITTIMI\NATURALI" viene compilato automaticamente in base alla presenza delle formule 5,7,9,11e 12 nella parte relativa al dichiarante. •Il campo "PARTO PLURIMO" viene compilato automaticamente a Sì se nella stesura dell'atto si scelgono le formule 35-39 nelle note 9.
Atti di Matrimonio [Menù 4.4.1] Nel bottone ISI-ISTATEL, impostare il mese e l'anno della statistica e compilare tutti i dati mancanti. I dati relativi al mese, al rito, al regime patrimoniale, alla cittadinanza e alla residenza degli sposi vengono proposti in automatico. Nel caso il luogo di residenza, di nascita e residenza dopo il matrimonio degli sposi coincida con il Comune e la Provincia di celebrazione, il codice ISTAT non viene indicato. Si consiglia di controllare attentamente le informazioni proposte, in quanto non è sempre possibile una definizione certa.
Atti di Morte [Menù 4.6.1] Selezionare il bottone relativo al modello che si desidera compilare. L'età del defunto viene calcolata passando sul campo con il tasto TABULATORE. E' necessario compilare i dati che non vengono proposti in automatico.
D.7A [Menù 4.7.5.2] Per creare il modello D.7A entrare in ISI-ISTATEL - D7A [Menù 4.7.5.2], premere F4, impostare il mese e l'anno della statistica, regione, provincia e comune. Passando sui campi con il TABULATORE i dati vengono proposti dal programma in base agli atti inseriti. Si consiglia di controllare attentamente le informazioni proposte.
Controllo elaborazione [Menù 4.7.5.1] Tramite il punto di menù Controllo Elaborazione [Menù 4.7.5.1] è possibile verificare quali atti verranno passati all'ISTAT tramite un prospetto numerico e una stampa degli atti che verranno esportati.
Elaborazione file [Menù 4.7.5.3] Consente la creazione dei file txt da acquisire nel programma ISI-ISTATEL per i modelli presenti nel mese e nell'anno impostati. Il percorso dove verranno memorizzati i file è preimpostato con il percorso di installazione del programma ISI-ISTATEL (Es. C:\ISI-ISTATEL\IS_IN); può comunque essere modificato.
Acquisizione da ISI-ISTATEL Nel programma ISI-ISTATEL entrare in "Acquisizione via file", scegliere il modello e il percorso che deve coincidere con quello impostato nel passaggio file ad ISTATEL (Es. C:\ISI-ISTATEL\IS_IN) e selezionare il file interessato.
|