Gestione voto AIRE |
Premessa
La procedura permette di gestire gli adempimenti aggiuntivi in sede di revisione dinamica straordinaria introdotti dalla Legge 27 dicembre 2001, n.459 e dalle successive circolari ministeriali:
In particolare sono state previste le seguenti funzionalità:
Impostazione tipo voto AIRE [Menù 3.1.4.5.1] Mediante questa funzione è possibile azzerare il tipo di voto per gli elettori AIRE e leggere il file fornito dal Ministero, contenente l'elenco degli elettori che non votano per corrispondenza.
•Azzeramento del tipo di voto per tutti gli elettori APR: vengono azzerate eventuali situazioni determinate in precedenza come "temporaneamente all'estero". E' possibile ristabilire per gli elettori lo status di "temporaneo all'estero" agendo sull'Archivio degli elettori [Menù 3.1.0.1]. •Azzeramento del tipo di voto per tutti gli elettori AIRE: per tutti gli elettori AIRE verrà impostato il tipo di voto per corrispondenza. Sarà necessario procedere all'assegnazione del tipo di voto corretto tramite la lettura del file fornito dal Ministero oppure variando manualmente gli elettori [Menù 3.1.0.1]. Premere il bottone ESEGUI per confermare l'elaborazione. NOTA: è fondamentale eseguire l'azzeramento prima di proseguire con le successive operazioni. •Lettura dei dati presenti nel file fornito dal Ministero: permette di assegnare automaticamente agli elettori il tipo di voto. E' necessario controllare ed eventualmente modificare il percorso e il nome del file, quindi premere il bottone ESEGUI per iniziare la lettura dei dati. Al termine dell'elaborazione viene presentato un prospetto di riepilogo e successivamente viene stampato l'elenco delle eventuali incongruenze rilevate, che possono essere di due tipi:
NOTA: se non si è in possesso del file fornito dal Ministero o il numero di elettori da aggiornare è molto limitato, si consiglia di impostare manualmente il tipo di voto tramite la manutenzione Archivio elettori [Menù 3.1.0.1]. Si ricorda che ad ogni elezione politica o referendum dovranno essere ripetuti l'azzeramento e la lettura dell'archivio ministeriale per aggiornare il tipo di voto.
Archivio elettori [Menù 3.1.0.1] Nell'archivio elettorale è possibile definire la modalità di voto degli elettori AIRE impostando uno dei seguenti valori:
Per indicare il tipo di voto è sufficiente richiamare l'elettore ed entrare in modalità variazione con il tasto F3, impostare l'opzione desiderata e confermare con F10.
NOTA: utilizzare la manutenzione dell'archivio elettori per impostare il tipo di voto solo se non si è in possesso del file fornito dal Ministero o il numero di elettori da aggiornare è molto limitato. Si ricorda che ad ogni elezione politica o referendum dovranno essere ripetuti l'azzeramento e l'impostazione manuale del tipo di voto.
Verbale voto AIRE [Menù 3.1.4.5.2] E' stato creato un nuovo verbale relativo alla compilazione dell'elenco degli elettori AIRE votanti per corrispondenza. Il conteggio degli elettori aventi diritto al voto si basa sulla situazione attuale del corpo elettorale, da cui vengono esclusi i non diciottenni e gli AIRE votanti per corrispondenza.
Elenchi elettori AIRE \ Temp. residenti all'estero [Menù 3.1.4.5.3] Impostando i dati richiesti nella maschera e confermandoli con F10 è possibile ottenere un elenco completo di tutti i residenti all'estero, distinti per classe (AIRE \ Temp. Estero), tipologia di voto (corrispondenza, optanti, senza intesa), territorio estero di appartenenza (UE \ Extra-UE). E' possibile ottenere un elenco in ordine alfabetico oppure in ordine di numero di lista sezionale.
Elenchi elettori AIRE deceduti [Menù 3.1.4.5.4] Impostando i dati richiesti nella maschera e confermandoli con F10 è possibile ottenere un elenco completo di tutti i residenti all'estero (AIRE oppure Temp. Estero) deceduti in un certo periodo. E' possibile ottenere un elenco in ordine alfabetico oppure in ordine di numero di lista sezionale.
Etichette e distinta cartoline avviso [Menù 3.1.4.5.5 e 3.1.4.5.6] E' stata prevista la stampa degli elettori residenti all'estero distinta in base al tipo di voto, in questo modo è possibile ottenere due gruppi separati di etichette: uno da utilizzare per le cartoline di avviso da inviare agli elettori che hanno optato per il voto in Italia e uno per gli elettori residenti negli stati in cui non è possibile votare per corrispondenza.
Verbali III e IV tornata [Menù 3.1.4.1.3.6 e 3.1.4.1.4.4] Nel bottone DATI è stata prevista la possibilità di escludere gli elettori AIRE votanti per corrispondenza ed indicare il verbale relativo al voto AIRE Queste informazioni vengono utilizzate per il conteggio degli elettori aventi diritto al voto per la data delle elezioni.
Liste Sezionali per i seggi [Menù 3.1.4.6.1] Questo punto di menù prevede la stampa di una copia delle liste sezionali depurate dei cancellati e degli elettori AIRE che hanno scelto il voto per corrispondenza oppure risiedono in uno Stato che ha raggiunto un'intesa in merito con lo Stato Italiano. Inoltre è data la possibilità di escludere i non diciottenni e di stampare una dicitura per gli elettori della sola Camera dei Deputati. Al termine della stampa viene visualizzato un prospetto di riepilogo che evidenzia, per ogni sezione, il numero degli elettori effettivamente votanti. Il calcolo si basa sul numero degli elettori risultanti dall'ultimo verbale (blocco liste), da cui vengono eliminati gli elettori non diciottenni alla data delle votazioni e gli elettori AIRE votanti per corrispondenza.
Estratto liste sezionali [Menù 3.1.4.6.2] E' data la possibilità di escludere gli elettori AIRE votanti per corrispondenza e di inserire una dicitura per gli elettori votanti per la sola Camera dei Deputati. L'esclusione dei non diciottenni è automatica. Inoltre si può scegliere di ordinare l'elenco per ordine alfabetico oppure per numero di lista sezionale. Come per la copia delle liste sezionali, al termine della stampa viene evidenziato un prospetto riassuntivo della situazione elettorale. |