Esportazione per altri uffici comunali


ESPORTAZIONE PER ALTRI UFFICI COMUNALI [Menù 6.2.6]

 

Questa procedura permette di creare il file CITTAD contenente l'anagrafica dei cittadini che può essere letto dal programma di gestione dei tributi comunali, del protocollo, dei cimiteri Studio K.

 

Se le procedure (anagrafe e tributi, protocollo, cimiteri,...) sono installate sulla stessa unità e quindi sotto la stessa cartella SICI, lo scarico dei dati avviene in maniera diretta: è sufficiente confermare l'esportazione con F10 in quanto il programma propone il percorso di destinazione corretto (..\ETRI\AR\DAT).

Se invece le due procedure non sono installate sulla stessa unità è possibile attivare ugualmente lo scarico dei dati che avverrà su un floppy disk o su una cartella comune ad entrambe le postazioni, tale percorso è selezionabile cliccando il pulsante "?".

 

Per iniziare l'elaborazione è sufficiente cliccare sul bottone "CONFERMA".

Al termine dell'estrazione rispondere SI alla richiesta di conferma e seguire le istruzioni a video.

 

In fase di esportazione dati esiste la possibilità di decidere se esportare o meno una serie di informazioni personali, contrassegnando una delle seguenti opzioni: Sì, NO, IN PARTE

 

Rispondendo l'esportazione non subisce cambiamenti rispetto all'attuale funzionamento e vengono quindi passate tutte le informazioni.

 

Rispondendo NO non verranno esportati:

Tipo anagrafe.

Paternità.

Maternità.

Grado di parentela.

Stato civile, data matrimonio e coniuge.

Professione.

Cittadinanza.

Codice famiglia.

Numero familiari.

Luogo e data di immigrazione.

Luogo e data di emigrazione, CAP e indirizzo nel comune di emigrazione.

 

Rispondendo IN PARTE non verranno esportati:

Grado di parentela.

Stato civile, data matrimonio e coniuge.

Professione.

Cittadinanza.

 

ESECUZIONE AUTOMATICA:

 

La procedura di esportazione può essere eseguita automaticamente, senza necessità di intervento da parte dell'operatore, ad una scadenza prestabilita (es. tutti i giorni alle 22:00). Per ottenere questo risultato è opportuno stabilire la frequenza di scarico dei dati (es. giornaliera) e l'orario in cui iniziare l'operazione (es. la sera dopo la chiusura degli uffici).

 

E' fondamentale che all'orario prestabilito il PC in cui è installata la procedura anagrafe sia acceso e collegato alla rete locale del Comune, inoltre anche il server di destinazione dei dati deve essere accessibile.

Per eseguire l'esportazione senza intervento da parte dell'operatore, sul PC in cui è installata la procedura anagrafe è necessario stabilire un'associazione fra l'utente che effettua l'accesso alla rete locale e l'utente che utilizza il programma (vedi Autenticazione tramite Windows nelle Procedure di sistema). Si suggerisce di mantenere la richiesta della password per evitare accessi indesiderati alle altre funzioni della procedura (non attivare il campo "Non richiedere password applicativo").

 

Per aggiungere un'operazione pianificata entrare in Start à Programmi à Accessori à Utilità di sistema à Operazioni pianificate, fare doppio click sulla voce Aggiungi operazione pianificata e seguire le indicazioni a video. Verranno richieste le seguenti informazioni:

Applicazione da eseguire: premere il bottone Sfoglia e nel campo "Nome file" digitare C:\SICI\STARTFXP, quindi premere il bottone Apri.

Quando eseguire l'operazione: cliccare sulla voce desiderata (es. Ogni giorno) e premere il bottone AVANTI.

A che ora eseguire l'operazione: inserire l'orario di inizio dell'elaborazione (es. 22:00) ed eventualmente specificare il giorno in cui iniziare l'attività (viene proposta la data odierna). Premere il bottone Avanti.

Identificazione dell'utente: per motivi di sicurezza, è necessario confermare il nome utente che viene proposto e, se esiste, digitare la password di accesso a Windows (2 volte). Premere il bottone Avanti.

Maschera finale di conferma: attivare la voce "Apri le proprietà avanzate…", quindi premere il bottone Fine. Nella maschera successiva, aggiungere in coda al campo "Esegui", che contiene già la dicitura precedentemente inserita, i seguenti parametri, separati da uno spazio:

Applicativo (ANA)

Ente (001)

Esercizio (0)

Codice esportazione (6)

Percorso esportazione (..\ETRI\AR\DAT)

Tipo esportazione (Vedi sezione per esportazione dati personali --> 0=Tutte le informazioni; 1=Nessuna informazione personale; 2=Esportazione parziale delle informazioni personali)

 

Il risultato finale deve essere simile al seguente:

C:\SICI\STARTFXP.EXE ANA 001 0 6 ..\ETRI\AR\DAT 0