Elenchi per ASL


ELENCHI PER ASL [Menù 2.4.8]

 

Elenco Nati [Menù 2.4.8.1]

Per stampare l'elenco dei nati, occorre:

Impostare il periodo da considerare.

Ad es. se si vogliono tutti i nati nel 1999, scrivere nel primo campo 01.01.1999 e nel secondo campo 31.12.1999.

Indicare la data di riferimento.

Ad es. se si sceglie come data di riferimento la data di decorrenza, il programma selezionerà tutte le pratiche di nascita che hanno la data di decorrenza compresa nel periodo indicato.

Scegliere il tipo di anagrafe: APR, AIRE o Tutte.

Scegliere l'ordinamento dell'elenco.

Premere il tasto F10.

 

Elenco Deceduti [Menù 2.4.8.2]

Il procedimento è identico a quello illustrato nell'Elenco nati.

 

Elenco Iscritti [Menù 2.4.8.3]

Il procedimento è identico a quello illustrato nell'Elenco nati.

 

Elenco Cancellati [Menù 2.4.8.4]

Il procedimento è identico a quello illustrato nell'Elenco nati.

 

Elenco Cambi di Indirizzo [Menù 2.4.8.5]

Per stampare l'elenco dei cambi di indirizzo, occorre:

Impostare il periodo da considerare.

Ad es. se si vogliono tutti i cambi di indirizzo nel 1999, scrivere nel primo campo 01.01.1999 e nel secondo campo 31.12.1999.

Scegliere il tipo di anagrafe: APR, AIRE o Tutte.

Scegliere l'ordinamento dell'elenco.

Premere il tasto F10.

 

Statistica Stranieri [Menù 2.4.8.6]

Per stampare l'elenco degli stranieri, occorre:

Impostare la data da considerare.

Ad es. se si vogliono tutti gli stranieri iscritti al 31 dicembre 1999, scrivere nel campo data 31.12.1999.

Scegliere se considerare tutti, solo i minori di 16 anni o altro.

Premere il tasto F10.

 

STAMPA REGISTRO PRATICHE [Menù 2.4.9]

Per fare una stampa delle pratiche inserite nel programma,occorre:

Impostare il tipo di registro (Iscrizioni, Cancellazioni, Cambi di indirizzo, Tutti)

Tipologia dell'evento (è possibile anche lasciarlo vuoto)

Data di inizio , ad es, se si vogliono tutte le pratiche fatte nel 2009, scrivere nel primo campo 01.01.2009 e nel secondo campo 31.12.2009

Data di fine, seguire le stesse indicazioni della data di inizio

Data di scadenza, seguire le stesse indicazione della data di inizio, è utile soprattutto in fase di vigilanza anagrafica per trovare le pratiche per le quali non sono stati rispettati i termini imposti dal procedimento amministrativo.

Seleziona pratiche (In corso, Concluse, Respinte, Tutte)

 

TITOLI DI SOGGIORNO IN SCADENZA [Menù 2.4.A]

Questa elaborazione estrae tutti i soggetti residenti in possesso di un titolo di soggiorno con scadenza nel periodo indicato. In base all’art. 1, comma 28 della legge 15 giugno 2009, n. 94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) è possibile procedere alla cancellazione per irreperibilità dei cittadini stranieri trascorsi sei mesi (non più un anno) dalla scadenza del titolo di soggiorno. E' possibile ottenere un elenco o una lettera da inviare al cittadino, ordinati alfabeticamente o per data di scadenza. Nelle note per la lettera si consiglia di indicare gli orari di apertura dell'ufficio, i numeri di telefono e di fax, etc. (tali informazioni vengono memorizzate nei Parametri per C.I. e riproposte in futuro).