Consultazioni


CONSULTAZIONI [Menù 2.3]

 

Da questo punto di menù è possibile visualizzare le principali informazioni relative ai nominativi presenti nell'archivio anagrafico (APR, AIRE, attuali e storici), senza effettuare alcun tipo di modifica e con un sistema di accesso ai dati molto più immediato.

Dopo aver selezionato questa funzione, viene visualizzata una maschera di ricerca  in cui è possibile inserire determinati parametri. Non è necessario inserire tutti i dati ma basta digitare solo la prima parte del cognome.

Sempre da questa maschera si possono stabilire anche i parametri di ricerca: è sufficiente cliccare con il mouse a fianco della dicitura desiderata, per esempio Anagrafe di appartenenza (APR, AIRE, Tutte), o lo stato della scheda (Storico, Residente, Non residente, Temporaneo, Tutti).

Dopo aver inserito i dati è sufficiente confermarli con il tasto funzione F10, operazione che abilita la visualizzazione dell'elenco dei nominativi. Per selezionare quello desiderato ci si può spostare tramite le frecce direzionali e, una volta trovato, per visualizzarlo basta premere INVIO.

La maschera che compare è composta da un'unica pagina, dalla quale è possibile visionare le informazioni principali del nominativo che abbiamo selezionato: dati di nascita, dati di iscrizione e cancellazione, indirizzo e ultimo evento avvenuto.

Per visualizzare la composizione della famiglia, è sufficiente premere il bottone COMPONENTI.

Per accedere ad altri dati quali lo stato civile e il titolo di studio, cliccare il bottone ATTUALI, mentre per accedere agli altri dati relativi all'individuo, premere i bottoni corrispondenti all'informazione desiderata posti sulla destra della maschera (Carte d'identità, Pensioni, Permesso di soggiorno, Elettorale, etc.).  

Tramite la maschera delle consultazioni è possibile anche visualizzare tutta la documentazione ottica acquisita in relazione  al nominativo, nel bottone documenti  vengono raggruppati tutti i documenti riferiti al cittadino e alla relativa famiglia. Per visualizzare il singolo documento è sufficiente premere Invio o cliccare sulla riga selezionata.

NOTE:

-  In modalità consultazione non è possibile apportare modifiche ai documenti.

-  Quando si visualizza un documento viene aperta una nuova finestra indipendente, che è necessario chiudere

  manualmente

E' possibile inoltre disabilitare la consultazione di alcune informazioni in base all’utente.

Per configurare i diversi profili utilizzare la tabella permessi (7.5.3), le informazioni che è possibile nascondere sono le

seguenti:

Paternità e maternità

Numero di famiglia

Componenti della famiglia à Abilita il bottone COMPONENTI

Relazione di parentela à Abilita, nello zoom COMPONENTI, la relazione di parentela

Documenti/Varie à Abilita i pulsanti da Carta d’identità a Censimenti ed il pulsante per la visualizzazione dei documenti associati

Altre informazioni à Abilita il pulsante ATTUALI (Altre informazioni individuali)

Dati storici à Abilita il pulsante STORICO (Eventi storici)

Note à Abilita la visualizzazione del campo NOTE