Esportazione "Bonus Bebè" |
BONUS BEBE' [Menù 6.2.8]
E' stata realizzata la procedura che permette di estrarre dall'anagrafe i nati non primogeniti e di memorizzare i dati nel formato previsto dall'Agenzia delle Entrate, come indicato nell'Art.1, commi 331 e seguenti, della legge finanziaria 2006.
Estrazione nominativi [Menù 6.2.8.1] Vengono selezionati i nati nel periodo indicato, cittadini italiani o appartenenti all'Unione Europea, non primogeniti. Per determinare se un figlio non è primogenito, viene verificato che nella stessa famiglia esista un altro componente con stessa madre e data di nascita inferiore (oppure data di nascita uguale e ora di nascita minore, per gestire i gemelli). Occorre quindi prestare particolare attenzione a quelle situazioni che non possono essere determinate con certezza (es. coniugi separati, etc.).
Manutenzione archivio [Menù 6.2.8.2] Tramite questa voce è possibile visualizzare i nominativi estratti (tasto F9, modalità Interroga) ed intervenire sui dati anagrafici (tasto F3, modalità Varia). Tramite F5 è anche possibile eliminare i soggetti estratti che non devono essere inviati oppure aggiungere nominativi mancanti, purché presenti in archivio anagrafico. Dopo aver premuto il tasto F4 per entrare in modalità Carica, premere F9 per ricercare all'interno dell'Archivio Anagarfico il nominativo, quindi selezionarlo.
Stampa elenco di controllo [Menù 6.2.8.3] Utilizzare questa stampa per ottenere un riepilogo delle operazioni effettuate e per controllare i dati che verranno inviati.
Creazione file per Agenzia Entrate [Menù 6.2.8.4] In questa fase viene creato il file da inviare tramite SIATEL. E' possibile selezionare tutti i nominativi non ancora trasmessi e impostare il percorso e il nome del file da memorizzare, per poterlo facilmente recuperare durante la successiva fase di invio tramite SIATEL. NOTE: Per inviare il file tramite SIATEL utilizzare l'apposita funzione File Transfer à Invio dati à Comunicazione nati nel 2006. Non è stata implementata la lettura dei dati restituiti dall'Agenzia delle Entrate in quanto per l'attribuzione del codice fiscale ai neonati l'iter corretto prevede l'utilizzo del sistema SAIA, che assicura l'aggiornamento dell'INA.
Azzeramento archivio [Menù 6.2.8.5] Utilizzare questa funzione solamente se si desidera annullare del tutto o in parte un'estrazione effettuata precedentemente (es. si è impostato un intervallo di date sbagliato e si vuole ripetere l'elaborazione).
|