Adempimenti per votazioni |
ADEMPIMENTI PER VOTAZIONI [Menù 3.1.4] Tutti gli adempimenti relativi alle elezioni collaterali alla revisione dinamica straordinaria (es. verbale non diciottenni, elenchi per Camera e Senato etc.) sono contenuti in questa sezione dell'elettorato attivo.
ELETTORI SOLO CAMERA [Menù 3.1.4.3]
Verbale elettori solo Camera [Menù 3.1.4.3.1] Questa elaborazione permette di creare il verbale relativo agli elettori che alla data delle votazioni non avranno ancora compiuto il venticinquesimo anno di età e che quindi potranno votare solo per la Camera dei Deputati.
Elettori con età fra 18 e 24 anni [Menù 3.1.4.3.2] In occasione delle elezioni politiche i comuni sono tenuti a consegnare un elenco dei nominativi degli elettori con età compresa tra i 18 e i 24 anni che potranno votare solo per eleggere i rappresentanti alla Camera. Per ottenere l'elenco è sufficiente impostare la data delle elezioni e confermare con F10.
Elettori con età maggiore di 25 anni [Menù 3.1.4.3.3] Allo stesso modo, sempre in occasione delle elezioni politiche, si dovrà fornire l'elenco degli elettori che alla data delle elezioni avranno superato il venticinquesimo anno di età e che per tanto potranno votare sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica. Per ottenere l'elenco è sufficiente impostare la data delle elezioni e confermare con F10.
ELETTORI NON DICIOTTENNI [Menù 3.1.4.4]
Verbale elettori non diciottenni [Menù 3.1.4.4.1] Questa elaborazione permette di creare il verbale relativo agli elettori che alla data delle votazioni non avranno ancora compiuto il diciottesimo anno di età e che quindi pur essendo già parte dell'elettorale non hanno ancora il diritto di voto. ATTENZIONE! Si ricorda che per un esito corretto dei conteggi e perchè il verbale venga compilato in tutte le sue parti, è necessario compilare i campi contenuti nel bottone DATI realtivo alle Informazioni Aggiuntive, facendo particolare attenzione alla data delle elezioni.
Elenco Elettori non diciottenni [Menù 3.1.4.4.2] Impostando la data delle elezioni e confermando con F10 è possibile ottenere la stampa dell'elenco elettori non diciottenni da allegare al verbale.
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO [Menù 3.1.4.5] In caso di consultazioni elettorali vi sono una serie di adempimenti relativi agli elettori residenti all'estero.
Impostazione tipo voto AIRE [Menù 3.1.4.5.1] Mediante questa funzione è possibile azzerare il tipo di voto per gli elettori APR e AIRE nonchè leggere il file fornito dal Ministero, contenente l'elenco degli elettori che non votano per corrispondenza.
•Azzeramento del tipo di voto per tutti gli elettori APR: vengono azzerate eventuali situazioni determinate in precedenza come "temporaneamente all'estero". E' possibile ristabilire per gli elettori lo status di "temporaneo all'estero" agendo sull'Archivio degli elettori [Menù 3.1.0.1]. •Azzeramento del tipo di voto per tutti gli elettori AIRE: per tutti gli elettori AIRE verrà impostato il tipo di voto per corrispondenza. Sarà necessario procedere all'assegnazione del tipo di voto corretto tramite la lettura del file fornito dal Ministero oppure variando manualmente gli elettori [Menù 3.1.0.1]. Premere il bottone ESEGUI per confermare l'elaborazione. NOTA: è fondamentale eseguire l'azzeramento prima di proseguire con le successive operazioni. •Lettura dei dati presenti nel file fornito dal Ministero: permette di assegnare automaticamente agli elettori il tipo di voto. E' necessario controllare ed eventualmente modificare il percorso e il nome del file, quindi premere il bottone ESEGUI per iniziare la lettura dei dati. Al termine dell'elaborazione viene presentato un prospetto di riepilogo e successivamente viene stampato l'elenco delle eventuali incongruenze rilevate, che possono essere di due tipi:
NOTA: se non si è in possesso del file fornito dal Ministero o il numero di elettori da aggiornare è molto limitato, si consiglia di impostare manualmente il tipo di voto tramite la manutenzione Archivio elettori [Menù 3.1.0.1]. Si ricorda che ad ogni elezione politica o referendum dovranno essere ripetuti l'azzeramento e la lettura dell'archivio ministeriale per aggiornare il tipo di voto.
Verbale voto AIRE [Menù 3.1.4.5.2] Questo punto di menù prevede la stampa del verbale relativo alla compilazione degli elenchi dei cittadini AIRE che pur essendo iscritti nelle liste, voteranno per corrispondenza. ATTENZIONE! Si ricorda che per un esito corretto dei conteggi e perchè il verbale venga compilato in tutte le sue parti, è necessario compilare i campi contenuti nel bottone DATI realtivo alle Informazioni Aggiuntive, e fare attenzione alla data delle elezioni proposta.
Elenchi elettori AIRE \ Temp. residente all'estero [Menù 3.1.4.5.3] Impostando i dati richiesti nella maschera e confermandoli con F10 è possibile ottenere un elenco completo di tutti i residenti all'estero, distinti per classe (AIRE \ Temp. Estero), tipologia di voto (corrispondenza, optanti, senza intesa), territorio estero di appartenenza (UE \ Extra-UE). E' possibile ottenere un elenco in ordine alfabetico oppure in ordine di numero di lista sezionale.
Elenchi elettori AIRE deceduti [Menù 3.1.4.5.4] Impostando i dati richiesti nella maschera e confermandoli con F10 è possibile ottenere un elenco completo di tutti i residenti all'estero (AIRE oppure Temp. Estero) deceduti in un certo periodo. E' possibile ottenere un elenco in ordine alfabetico oppure in ordine di numero di lista sezionale.
Etichette per cartoline di avviso [Menù 3.1.4.5.5] Questa funzionalità permette, impostando la data delle elezioni di stampare le etichette adesive con indicato cognome, nome e indirizzo estero di residenza, da applicare alle cartoline che andranno spedite agli elettori all'estero per avvisare delle imminenti consultazioni elettorali. E' possibile scegliere se stampare tutti gli elettori all'estero o se suddividere la stampa per territorio estero di residenza, se stampare gli elettori AIRE appartenenti all'UE oppure quelli Extra-UE.
Distinta per cartoline di avviso [Menù 3.1.4.5.6] Impostando data delle elezioni e il costo dell'affrancatura il programma stampa la distinta per gli elettori residenti all'estero ai quali sono state inviate le cartoline avviso, ed in basa all'importo dell'affrancatura viene calcolato il totale. Come per le etichette è possibile distinguere gli elettori AIRE appartenenti all?UE oppure quelli Extra-UE.
LISTE ELETTORALI PER I SEGGI [Menù 3.1.4.6]
Liste sezionali [Menù 3.1.4.6.1] Questo punto di menù prevede la stampa di una copia delle liste sezionali depurate dei cancellati e degli elettori AIRE che hanno scelto il voto per corrispondenza oppure risiedono in uno Stato che ha raggiunto un'intesa in merito con lo Stato Italiano. Inoltre è data la possibilità di escludere i non diciottenni e di stampare una dicitura per gli elettori della sola Camera dei Deputati.
Gestione comitati civici La procedura permette di stampare le liste sezionali specificando un diverso raggruppamento degli elettori in sezioni. Operazioni preliminari: •Controllare accuratamente l'assegnazione delle località abitate (frazioni) agli accessi esterni, in quanto la procedura si basa su quest'informazione per assegnare le sezioni. •Per determinare la sezione di voto viene considerata la località abitata collegata all'indirizzo risultante nell'archivio elettorale (si consiglia di eseguire una revisione qualitativa per aggiornare eventuali cambi di indirizzo senza cambio di sezione). N..B. Se si caricano delle sezioni fittizie, queste vanno caricate anche nella tabella dei progressivi (3.1.0.0)
Stampa: •Impostare la data delle votazioni e gli altri parametri come abitualmente, prestando attenzione ai seguenti parametri:
•Attivare l'opzione 'Comitati civici' •Premere il pulsante 'Modifica sezioni' (la prima volta rispondere SI' alla domanda di azzeramento, successivamente rispondere NO se si desidera mantenere l'ultima impostazione inserita) •Inserire le località abitate che voteranno in una sezione diversa da quella abituale (per gli altri elettori la sezione di appartenenza rimarrà invariata). Confermare con F10. •Premere il pulsante STAMPA: viene presentato un prospetto di riepilogo con la composizione delle sezioni. Se i conteggi sono corretti procedere con la stampa su carta.
Estratto liste sezionali [Menù 3.1.4.6.2] Tramite questo punto è possibile fare un elenco ordinato per alfabetico o per lista sezionale, degli elettori iscritti nelle liste alla data delle elezioni ed è inoltre possibile indicare in base alla data di nascita se l'elettore può votare solo per la Camera semplicemente attivando l'opzione nella maschera. Anche in questa stampa è possibile omettere i nominativi residenti all'estero che hanno scelto il voto per corrispondenza e anche per questo elenco vengono eliminati i cancellati.
Gestione comitati civici La procedura permette di stampare l'estratto delle liste sezionali specificando un diverso raggruppamento degli elettori in sezioni. Procedere come descritto per le liste sezionali.
CONTEGGI E PROSPETTI PER VOTAZIONI [Menù 3.1.4.7]
Questo punto di menù è deputato ad offrire prospetti e conteggi del corpo elettorale, secondo i seguenti criteri:
•elettorato APR \ AIRE \ Entrambi •possibilità di escludere \ includere le sezioni •possibilità di escludere \ includere gli elettori non diciottenni •possibilità di escludere \ includere gli elettori AIRE votanti all'estero •possibilità di escludere \ includere gli elettori Temporaneamente all'Estero votanti all'estero
Verificare la data delle votazioni e il tipo di elezione proposta. Al termine è possibile stampare un prospetto dettagliato della situazione elettorale del comune in termini numerici, diviso per sezione elettorale e per casistica (aire, non diciottenni etc..)
Certificato di iscrizione alle liste collettivo [Menù 3.8.6] E' possibile inserire diverse liste e richiamare i sottoscrittori dall'archivio elettorale, verificando i requisiti necessari e recuperando le informazioni utili alla stampa del certificato collettivo di iscrizione. Per inserire i nominativi, procedere come segue: •Premere F4 e sposarsi dal campo codice con INVIO o TABULATORE •Inserire una descrizione •Cliccare sul pulsante "ELENCO" •Con F9 sul campo "Codice Fiscale" richiamare il nominativo •Cliccare sul pulsante "STAMPA" per lanciare la stampa dei certificati, che avverrà in ordine alfabetico. NOTA: non è consentito l'inserimento di nominativi già presenti nella stessa lista, mentre per i soggetti presenti in altre liste viene visualizzato un messaggio ed è possibile scegliere se proseguire oppure no.
|